Posso allenarmi da casa in modo efficiente? Questa è una domanda che mi viene rivolta quasi quotidianamente. Può capitare di non aver tempo per andare in palestra dopo una giornata di lavoro, oppure la palestra è troppo lontana da casa, o ancora non abbiamo un budget mensile da dedicare all’allenamento. Ci si chiede quindi se è possibile fare un allenamento completo da casa, senza tutta l’attrezzatura che si ha in palestra e sopratutto senza un istruttore a tua disposizione ogni volta che ne hai bisogno.
La mia risposta ovviamente è: certo che si! Come già sapete sono una grande sostenitrice dell’allenamento casalingo ed ecco perchè:
- Libertà di orario: Allenarmi da casa mi permette di poter scegliere esattamente a che ora allenarmi, senza dover preoccuparmi degli orari di chiusura della palestra.
- Sempre a disposizione: Se hai 30 minuti liberi, magari appena ti svegli la mattina o prima di preparare la cena, è difficile che tu riesca ad arrivare fino alla palesta, allenarti e tornare indietro, a meno che tu non abbia la palestra direttamente sotto casa tua. Ma se ti alleni da casa tutto quello che dovrai fare sarà srotolare il tuo tappetino e riuscirai sempre a trovare il tempo per un veloce workout!
- Economico: Andare in palestra può diventare costoso e se non si ha a disposizione un budget mensile elevato. Allenarsi da casa invece è a costo zero o quasi. Si può iniziare allenandosi a corpo libero su un semplice tappetino per poi acquistare l’attrezzatura che si preferisce col tempo.
A proposito, lo sapevi che nell’area membri di Eat. Lift. Yoga. puoi trovare fra le tante lezioni di yoga anche una sezione dedicata a pratiche che mixano yoga e fitness? L’ho creata per permettere a tutti di poter allenarsi da casa ma con il vantaggio di poter essere guidati passo a passo durante il workout!
Spesso nel mondo del fitness c’è la leggenda che per rimettersi in forma sia necessario frequentarare la palestra, possibilmente passando ore in sala pesi. Beh, lascia che te lo dica, puoi benissimo allenarti da casa con pochissima attrezzatura e ottenere comunque un corpo da urlo! Non solo, spesso in palestra si dedica molta attenzione alla crescita muscolare e pochissima attenzione alla flessibilità, alla postura, alla mobilità… Ed è proprio per questa ragione che penso che il fitness e lo yoga debbano andare a pari passo!
Se vuoi iniziare ad allenarti da casa e vuoi iniziare a creare la tua piccola palestra, ecco cosa ti consiglio di acquistare:

Un Tappetino
Se vuoi iniziare ad allenarti, questa è l’unica cosa che ti servirà per davvero. In commercio se ne trovano tantissimi a partire dai 5€ fino a passare i 100€. Seppure per iniziare un tappetino economico va benissimo, appena avrai un po’ di budget ti consiglio di investire in un tappetino di buona qualità. Soprattutto se usi il tuo tappetino sia per il fitness che per lo yoga, ne dovresti scegliere uno di buona qualità, che offra una buona stabilità quando sei in equilibrio sulle mani o su una gamba, ma che ti permetta anche di scivolare fra una posa e l’altra senza troppo attrito. I miei preferiti sono quelli vellutati di Plyopic, grazie al design antiscivolo, più sudi e meno scivoli. Se invece cercate un tappetino di un livello superiore, i tappetini di Liforme sono un’alternativa più costosa ma di ottima qualità: potete stare certi che in vostro tappetino durerà anni.

Bande Elastiche
Sono ottime per iniziare ad aggiungere una resistenza al vostro workout. Sono economiche, occupano pochissimo spazio e trovano posto in un qualsiasi cassetto quando non vengono usate. Le potete trovare di diverse resistenze, solitamente indicate in kg. Ne esistono di più piccole e di più lunghe. Quelle più piccole come queste, sono indicate per esercizi come crab walk e dead bug, mentre quelle più lunghe come queste, sono usate per fare esercizi multiarticolari come deadlift e pull up.
Le bande di resistenza elastica sono usate tantissimo anche per esercizi di attivazione muscolare prima di un allenamento, sono quindi un accessorio che vi consiglio assolutamente di avere.

Pesi Componibili
Se non rinunceresti mai all’allenamento con i pesi, seppure allenandoti da casa, ti consiglio di investire in un set di pesi componibili. Anche se all’inizio ti sempre più sensato acquistare solamente qualche pesetto, ti assicuro che con l’andar del tempo vorrai aumentare la resistenza con cui ti alleni. Un set di pesi come questo è perfetto per te. Inoltre trova posto in una comoda valigetta quando non viene usato.
Barra per Trazioni
Le trazioni sono il mio esercizio a corpo libero preferito in assoluto, quindi non potevo non menzionarla! Se sei all’inizio e non ti si mai allenata in precedenza probabilmente troverai difficile fare le trazioni a corpo libero. Puoi abbinarla a delle bande di resistenza elastica per aiutarti a salire, oppure eseguire la fase negativa delle trazioni. Puoi trovare un’ottima barra da appoggiare sulla porta, senza bisogno di fare buchi nel muro qui.
TRX
Il TRX, o allenamento in sospensione, è un ottimo strumento per allenarti utilizzando il peso del tuo corpo. Può essere usato sia per rendere più difficili esercizi semplici, sia per crearne di nuovi! Anche questo si attacca alla porta, entra in un cassetto e pesa pochissimo: potrai portarlo con te in vacanza o al parco per un allenamento all’aperto. Questo è il mio preferito.
Un Buon Programma
Allenarsi da casa ha tantissimi vantaggi, ma se non hai precedente esperienza in fatto di allenamento e/o non sai creare un programma adatto ai tuoi obbiettivi, può portare a una mancanza di risultati o peggio, infortuni. Al giorno d’oggi ci sono tantissime app e programmi online che puoi seguire da casa, per non parlare dei personal trainer online che ti possono seguire anche a distanza, ad un prezzo molto più basso che dal vivo.
Puoi scoprire il mio servizio di coaching online qui: Programmi Personalizzati
Puoi seguire le mie lezioni di yoga adatte ad ogni esigenza qui: Entra in Eat. Lift. Yoga.